FAQ sul piercing

Devo perforare o sparare al buco dell'orecchio?

Se volete farvi fare un piercing alle orecchie, c'è una domanda che non potete evitare. L'agognato piercing all'orecchio deve essere fatto con un ago o con una pistola?

Esistono infatti notevoli differenze tra il tiro e il piercing. Ad esempio, la pistola a pallini dovrebbe essere utilizzata solo per i lobi delle orecchie (lobo). Questo perché con un colpo all'orecchio il tessuto viene letteralmente spostato (spostamento del tessuto), mentre con un ago cavo affilato al laser il tessuto viene perforato in modo molto più delicato.

Variante piercing (ago)

Fare il foro dell'orecchio con un ago presenta diversi vantaggi:
- È più delicato per i tessuti.
- L'ago da piercing può essere forato in modo più preciso rispetto alla pistola per piercing all'orecchio.
- È possibile inserire un bel gioiello subito dopo il piercing.
- I nuovi gioielli del corpo guariscono più facilmente.

Variante colpo d'orecchio (pistola)

Sebbene sia più veloce, il tessuto è gravemente danneggiato. Ad esempio, in caso di foro di proiettile il tessuto cartilagineo si frantuma, rendendo molto difficile la guarigione.

In conclusione, possiamo dire che il piercing con l'ago è sicuramente l'opzione migliore e presenta diversi vantaggi rispetto al piercing all'orecchio con la pistola.

Non esitate a contattarci per qualsiasi domanda: siamo sempre a vostra disposizione.