FAQ sulla rimozione dei tatuaggi

Come funziona la rimozione dei tatuaggi?

I pigmenti colorati racchiusi nella pelle vengono bombardati con impulsi di luce ad alta energia, a fascio, estremamente brevi (picosecondi = 0,000 000 000 001s).

L'impulso di luce, con i suoi diversi intervalli di lunghezza d'onda, viene adattato in modo specifico al colore del tatuaggio da rimuovere, in modo che il pigmento di colore assorba la luce e venga disgregato. Dopo il trattamento, il tatuaggio viene identificato come corpo estraneo dal sistema immunitario, assorbito con l'aiuto dei globuli bianchi e quindi rimosso attraverso il sistema linfatico o espulso dal corpo.

Durante questo processo, le cellule cutanee non interessate e il tessuto circostante rimangono intatti. Il trattamento con il laser può talvolta causare dolore. A seconda di come lo si percepisce, ci sono opinioni molto diverse. Di norma, il dolore del trattamento viene equiparato a quello di un tatuaggio o allo sfregamento di un elastico sulla pelle. Il dolore si riduce raffreddando la zona da trattare.